Dietro le quinte
Come nasce Un CAFFÈ nel Paddock?
In quel di Fiorano Modenese, nel febbraio del 2020 si incontrano Maria Silvia Seghizzi (la Rossa), il fotografo della Formula 1 Juan Carlos Cassiodoro e Alessandro Troiani. Ci fanno compagnia l'artista Sandra Malagoli e l'amico Giorgio Bertozzi.
L'occasione è la presentazione del libro "Una Rosa per Vilnof!"
Una Rosa per Vilnòf:Omaggio al Campione canadese mai dimenticato https://www.amazon.it/dp/B083XWLXST/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_ETMCSKHEQS7WA7F5V5FC
Da quel pranzo conoscitivo e casuale, nasce un qualcosa, che tornerà utile intorno alla fine dell'anno 2020, in piena pandemia da Covid-19. L'occasione propizia, gli auguri di buone feste natalizie a Juan Carlos Cassiodoro. Chiedo a Juan di affiancarmi in alcune dirette Facebook, che sto' programmando, dal titolo "Perché muoiono gli Eroi?". La trasmissione vuole ricordare i più grandi campioni di automobilismo, che si sono immolati in pista.
Incuriosisco Juan e iniziamo martedì 12 gennaio con il ricordo di Ronnie Peterson, a seguire Michele Alboreto e Gilles Villeneuve. Ci affianca il meccanico di Formula Marco Rancani, che sarà poi il nostro "gancio" per le ospitate di Siegfried STHOR, Beppe GABBIANI, Alex CAFFI e Giorgio FRANCIA. Cominciamo ad avere un piccolo pubblico, competente e partecipe.
Capiamo quasi subito, che parlare di piloti scomparsi non è facile, specie quando inviti a ricordarli un loro collega.
Ai primi di marzo cambiamo format realizzando "Un CAFFÈ nel Paddock!", contenitore più leggero, che fa vedere la Formula 1 da altri punti di vista, dando alla trasmissione uno spazio artistico decisamente originale.
Entra nello Staff, Maria Silvia Seghizzi, che con il suo garbo e la sua eleganza ci trasporta in serate piacevolissime con i suoi ospiti prestigiosi.
Un personaggio molto presente è la signora Renata NOSETTO, che è prodiga di consigli e ci delizia spesso con ricordi appassionati e struggenti. Consigli che non ci fa' mai mancare Amelio Ruzza, Presidente di Scuderia Ferrari Club Rovigo con il quale si portano avanti numerose idee.
Per la 2° stagione 2021, Cesare Martini ci aiuterà nelle valutazioni tecniche delle vetture di Formula 1 e il coach Raffaele Ernesto Borghese ci farà conoscere un percorso di corretta alimentazione nutrizionale, applicata allo sport e all'automobilismo con i prodotti Herbalife Nutrition. Gli ospiti, Gian Carlo MINARDI riuniamo la coppia Osella, con Miguel Angel GUERRA e Beppe GABBIANI, Edo VARINI, Giordano REGAZZONI, la grande penna 🖋️🗞️di Autosprint Mario DONNINI, lo specialista in salita Antonino LA VECCHIA ed il carismatico Emanuele PIRRO.
La 3° stagione 2022, riparte col botto!💥
Prima di Natale, ci invitano ad organizzare un evento, all'autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, per sabato 19 febbraio.
Lavoriamo sodo per 2 mesi con Jonathan Vasile e Massimo Messina e realizziamo un talk show chiamato "La Primavera di Imola", sul quale troverete info in questo sito. Piace. Verrà replicato? Speriamo!
La trasmissione vera e propria riparte, martedì 15 marzo con Miguel Angel GUERRA e Mario DONNINI, a fare da apripista alla nuova stagione che vede trionfare le due Ferrari, al debutto in Bahrain. Lo staff non cambia, con Alex, Juan Cassiodoro, Maria Silvia Seghizzi e l'Ing. Cesare Martini.
Ci aspettano l'8 maggio a Zolder, quindi state connessi.
Grazie infinite a tutti e in particolare al mio braccio destro, Juan Carlos Cassiodoro. Senza il suo supporto, avrei fatto solo 3 puntate di questo format.
Grazie Juan!
Alessandro